Un’iniziativa per favorire l’inserimento lavorativo di 10 soggetti fragili: è il Progetto VIVALAVORO, partito lo scorso 30 maggio, grazie al co-finanziamento della Fondazione Guido Franceschini Onlus e della Città Metropolitana di Firenze, con la partecipazione anche di Caritas, Diaconia Valdese, Confindustria e CNA.

VIVALAVORO consiste in un corso, suddiviso in due parti: una prima delle durata di 180 ore, che si svolgerà nelle aule e i laboratori dell’Istituto Tecnico Superiore MITA – Made in Italy Tuscany Academy, presso il Castello dall’Acciaiolo a Scandicci. La seconda parte sarà destinata invece ad un tirocinio lavorativo retribuito, della durata di 500 ore, presso aziende del settore della pelletteria dell’area metropolitana di Firenze.

La Fondazione contribuirà con un impegno finanziario di 20.000,00 euro, retribuendo i beneficiari con 500,00 € al mese per tutta la durata del tirocinio, che dovrebbe concludersi con l’inserimento lavorativo.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi