Inserimento lavorativo per soggetti vulnerabili a rischio emarginazione
La Fondazione, oltre alle attività rivolte agli studenti del Liceo Guido Castelnuovo, ogni anno ha pubblicato un bando per conferire un patrocinio con sostegno economico, riservato ad associazioni di volontariato e no-profit, allo scopo di finanziare attività rivolte a soggetti svantaggiati. Prendendo spunto dalla ricorrenza del decennale della scomparsa di Guido il CdA ha ritenuto opportuno rilanciare le prospettive della Fondazione con una iniziativa rivolta a intercettare il disagio giovanile cercando di dare una rispoosta a quella che sembra essere la maggiore criticità ovvero la mancanza di fiducia nel futuro. Al termine di un lungo percorso iniziato con un’audizione presso la IV Commissione del Consiglio Comunale di Firenze abbiamo deciso di costruire con l’Assessorato al Welfare e la CNA un progetto articolato in un percorso originale e innovativo sul rapporto formazione-lavoro che ha come obiettivo qualificante un’elevata probabilità di concludersi con assunzione del soggetto formato. L’avvio del progetto ha avuto un momento fondamentale nella firma del protocollo d’intesa fra Comune di Firenze, CNA e Fondazione.